Chi Siamo

GB Motors Racing è un Team Motor Sport con sede a Formigine di Modena, che dal 1996 offre servizi di noleggio e preparazione auto da rally con relativa assistenza sui campi gara per piloti che desiderano gareggiare privatamente.

Il Team mette a disposizione le proprie vetture per la partecipazione alle principali gare dei vari Campionati Italiani (C.I.A.R., C.I.R.T., C.R.Z., I.R.C.,…) ma anche alle gare di Campionato del Mondo Rally (W.R.C.), Europeo (E.R.C.) o dei vari Campionati Nazionali esteri, sapientemente messe a punto dallo staff tecnico capitanato da Alfonso Giacobazzi.

Le idee innovative dell’esperto preparatore consentono a GB Motors Racing di raggiungere ottimi risultati nei campionati ufficiali, grazie a collaborazioni di gran valore, come quella con Prodrive (campione del mondo rally nel 2003) e Subaru Italia.

Nel 2013, GB Motors Racing partecipa al Campionato Mondiale Rally con il pilota Lorenzo Bertelli, e nel 2015, porta alla vittoria l’equipaggio Linari-Arena nel Campionato del Mondo Rally Production Cup N.

Il 2016 rappresenta l’anno della svolta: Gb Motors Racing si aggiudica la Ford Fiesta R5 Evo, l’auto guidata dal pilota ufficiale Elfyn Evans durante il Rally di Montecarlo 2016, che ottiene il gradino più alto del podio del WRC2.

Nel corso del 2017 arrivano soddisfazioni ancora più importanti, con la conquista del Titolo Tricolore nel Campionato Italiano Rally su Terra (C.I.R.T.) con l’equipaggio Andrea Dalmazzini – Giacomo Ciucci, che si sono ripetuti anche in occasione del Motor Show, vincendo contro un pilota che non ha bisogno di presentazioni come Paolo Andreucci.

Sempre nel 2017, un altro interessante risultato è stato il 4° posto assoluto nel Campionato Italiano Rally (C.I.R.) con l’equipaggio Antonio Rusce – Sauro Farnocchia, primi fra i “privati” dopo piloti del calibro di Paolo Andreucci, Umberto Scandola e Simone Campedelli.

Nel 2018, oltre alla partecipazione al Campionato Italiano Rally (C.I.R.), sempre con l’equipaggio Rusce – Farnocchia, si avvia la collaborazione con ACI Team Italia che consente di inserire il giovane Andrea Dalmazzini fra i piloti più talentuosi del Motorsport italiano, in quella che può essere considerata la “Nazionale dei motori”.

Nel 2019 sono diversi i piloti che si alternano alla guida delle vetture del team tra cui, verso fine anno, fa il suo esordio la nuova Fiesta R5 MKII su cui sono riposte molte aspettative per la stagione entrante.

Anche nel 2020 molti piloti si alternano alla guida delle vetture seguite da G.B.Motors tra cui Simone Campedelli che, insieme a Tania Canton, ottengono il 2° posto assoluto al Rally Città di Arezzo. Una collaborazione che continua con reciproche soddisfazioni è anche quella che vede partecipare a tutto il Campionato Italiano Rally su Terra il duo tutto aretino Squarcialupi, Massimo e Giovanni, premiati nel 2019 come “Rookies of the Year”.

Sempre nel corso della stagione, c’è stato l’esordio nel Campionato Europeo Rally (E.R.C.2) in cui il team ha fornito l’assistenza tecnica al forte pilota Zelindo Melegari, impegnato in gara sulla sua Subaru Impreza STi N15 con cui ha concluso al 3° posto assoluto ERC2.

Sul finire di stagione, il team ha anche contribuito, tramite la propria assistenza tecnica, alla vittoria del forte pilota transalpino Adrien Formeaux, in occasione della finale nazionale della Coppa ACI di Zona tenutasi a Como in cui, con i colori ufficiali M-Sport, ha sbaragliato la concorrenza dei forti piloti italiani presenti all’evento.

Nel 2021 il team ha poi ulteriormente ampliato il parco auto a disposizione degli equipaggi, affiancando alle due Ford Fiesta R5 MKII, anche le due versioni più “piccoline”, ovvero la Ford Fiesta Rally4 due ruote motrici, con cui il forte pilota modenese Giacomo Guglielmini ha ottenuto interessantissimi risultati sia nel Campionato Italiano che nell’International Rally Cup (I.R.C.), e poi la Ford Fiesta Rally3, interessantissimo “giocattolino” a quattro ruote motrici, protagonista nel Mondiale Rally con i giovani promettenti dello Junior WRC.

Nel 2022 il team decide di cambiare il proprio parco auto relativamente ai modelli Rally2, passando alle Hyundai i20N, auto prestazionale sviluppata direttamente dalla divisione sportiva che già seguiva i modelli impegnati nel WRC.

Nel frattempo, prosegue anche l’utilizzo della Ford Fiesta Rally3, categoria in cui il team ha creduto fin dalla sua nascita e che ha iniziato ad avere anche richieste nelle gare internazionali, sulla scia del Campionato WRC3 svolto con le “terribili” di casa M-Sport.

2023 e 2024 sono stati anni intensi, in cui il team è stato impegnato su diversi fronti e con l’obiettivo di seguire sempre al meglio la gamma auto affidatagli, che nel frattempo ha visto la sostituzione della Ford Fiesta Rally 3 con la più recente Renault Clio Rally3 e la comparsa di ben tre Toyota Yaris GR Trofeo partecipanti, con diversi equipaggi, all’omonimo Trofeo.

Nel 2024 si è avviata anche la collaborazione con Pacco Motorsport, team finlandese che è stato presentato a G.B. Motors da Hyundai Customer Racing, con l’obiettivo di far crescere l’esperienza al giovane pilota finlandese Benjamin Korhola, anche al di fuori dei confini nazionali e soprattutto sui fondi asfaltati.

La collaborazione continuerà anche nel 2025 quando la giovane promessa sarà impegnata sia nel Campionato Italiano Assoluto Rally (C.I.A.R.) sia nel Campionato Italiano Rally su Terra (C.I.R.T.).

YouTube

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi